Il problema degli esiti di i- in greco
Celestina Milani
págs. 3-8
La violenta giustizia di Zeus (Aeschyl. Agam. 182-183)
Antonio Martina
págs. 9-47
págs. 49-64
Gli strateghi focesi nella terza guerra sacra: Filomelo
Miriam Maronati
págs. 65-85
Un profilo dell'attore Teodoro di Atene
Elisabetta Matelli
págs. 87-131
Quando il libro si presenta da sé: arma virumque e i titoli delle opere antiche
Antonella Borgo
págs. 133-147
Vendere contese e affittare parole: sen. Herc. fur. 172-174 e un giudizio (sprezzante) sul mestiere dell'avvocato
Alfredo Casamento
págs. 149-158
págs. 159-170
Fonti note e meno note sulle origini dei Vangeli: appunti per una valutazione dei dati della tradizione
Ilaria Ramelli
págs. 171-185
Divus, aeternitas, numen, ...¿teología imperial en la legislación tardoantigua?
José Luis Cañizar Palacios
págs. 187-200
Ut puta si dicam: grammatici latini e oralità
Paola Pontani
págs. 201-212
págs. 213-222
Un frammento della Pro Milone tra le filze di Francesco Bresciani, notaio ed erudito cremonese
Emilio Giazzi
págs. 223-226
Aurelio Giuseppe Amatucci studioso di letteratura cristiana antica
Luigi F. Pizzolato
págs. 227-253