I 'tercios' di Carlo V in Italia, tra percezione, autopercerzione e mondo del quotidiano
Michele Maria Rabà
págs. 7-30
págs. 31-44
págs. 45-60
Dalla storia delle idee alla geografia delle idee: la "Disputa" di Gervi nel dibattito intellettuale contemporaneo
págs. 61-78
Relecturas transatlánticas: apuntes sobre el legado de 'Flush' a 'Cecil'
Patrizia Spinato Bruschi
págs. 79-88
La parte di Bolaño: luoghi e discorsi di "2666"
Andrea Pezzè
págs. 89-106