Starting from the literary production on Italian immigration produced in Espírito Santo and from the dates of the census, this article intends to analyze the construction of the Italian myth as the leading ethnic group that constitutes the identity of Capixaba, through quantitative research on works produced between 1870 and 1940 and an analysis of it. We have concluded that literature has helped to create and confirm this myth by reproducing the dreams and achievements of immigrants.
Partendo dalla produzione letteraria sull’immigrazione italiana prodotta nello Stato di Espírito Santo e dei dati censitari, questo articolo intende analizzare la costruzione del mito dell’italianità quale principale etnia che compone l’identità capixaba, attraverso una ricerca quantitativa fatta sulle opere prodotte tra il 1870 ed il 1940 e di un’analisi delle stesse. Si giunge così alla conclusione che la letteratura contribuì a creare e confermare questo mito riproducendo i sogni e le realizzazioni degli immigrati.