Ada Milani
L’articolo si concentra sulla produzione brasiliana per l’infanzia e intende approfondire alcune delle strategie atte a sancire la subalternità dei personaggi afrodiscendenti. Adottando l’icona lobatiana di Tia Nastácia quale modello di rappresentazione negativa e stereotipata, si cercherà di gettare luce sulle raffigurazioni più comuni che, per buona parte del XX secolo, stigmatizzeranno – dal punto di vista visivo e testuale – la popolazione afrodiscendente incidendo negativamente sull’autopercezione di bambine e bambini neri.
The article focuses on Brazilian production for children and intends to deepen some of the strategies aimed at sanctioning the subordination of Afro-descendant characters. By adopting Lobato’s Tia Nastácia as a model of negative and stereotyped representation, we will try to shed light on the most common representations which, for a good part of the twentieth century, will stigmatize – from a visual and textual point of view – the Afro-descendant population by negatively affecting on the self-perception of black girls and boys.