Una frase relativa di forma [di che + inf.] funge sempre da SN argomentale. All'interno della subordinata, la sequenza di che può far parte della struttura argomentale dell'infinito (grazie alla quale viene specificata sia come un SP sia come un SN) ma nell'articolo si dimostra che può anche non avere funzione argomentale, configurandosi come un costituente sui generis di significato causale. Vengono anche proposti un'analisi alternativa del nesso di che basata sull'idea di un che «polivalente indipendente», nonché elementi di comparazione tra i due tipi di relative indipendenti [di che + inf.] e [da + inf.].