Paola Gagliardi
Vergil’s Eclogue VII, judged paene tota Theocriti by Servius, is instead a poem rich of original features, in which Theocritus is a basis for further comparisons. In this way the Latin poet is able to show and to highlight the novelty of his bucolic production, that is influenced also by other models, among which there are the most modern trends of the contemporary Latin poetry.
L’Ecloga VII di Virgilio, giudicata da Servio paene tota Theocriti, è in realtà un componimento ricco di spunti originali, entro il quale Teocrito è citato come termine di confronto: in tal modo il poeta latino può affermare e sottolineare la novità della propria produzione bucolica, debitrice di altri modelli, anche attinti dal panorama culturale contemporaneo.