Maria Silvia Micheli
Questo contributo intende approfondire il fenomeno dell'ibridismo nella formazione di parola dell'italiano attraverso un'indagine basata su corpus di due costruzioni ibride tra italiano e inglese: la costruzione derivativa over-X e quella compositiva X-style. Le due costruzioni vengono descritte sulla base di parametri morfologici, semantici e quantitativi, al fine di mettere in luce come questi elementi provenienti dall'inglese siano usati produttivamente dai parlanti italiani per creare nuove parole e con quali elementi interni al sistema si pongono in competizione.
This paper aims to investigate the phenomenon of hybridism in Italian word formation through a corpus-based survey of two hybrid constructions between Italian and English: the over-X derivational construction and the X-style compositional construction. The two constructions are described on the basis of morphological, semantic and quantitative parameters in order to shed light on how these elements from English are productively used by Italian speakers to create new words and with which elements within the system they compete.