This article analyses the processes of revitalization of "ancestral authorities" in the Ixil Region (Guatemala), which from the protests against a transnational energy project culminated in the creation of the B'oq'ol Q'esal Tenam of Chajul, Nebaj, and Cotzal. Recognized by the Constitutional Court in 2015, the B'oq'ol Q'esal Tenam emerge in a complex and fragmented reality, using the interstitial spaces of neoliberal policies to contest them and give rise to alternative forms of decentralization to those proposed by the national political and institutional system.
L’articolo analizza i processi di rivitalizzazione delle “autorità ancestrali” nella Regione Ixil (Guatemala), che dalle proteste contro una multinazionale energetica sono culminati nella nascita dei B’oq’ol Q’esal Tenam (Alcaldías Indígenas). Riconosciuti da una sentenza della Corte costituzionale nel 2015, i B’oq’ol Q’esal Tenam emergono in una realtà complessa e frammentata, sfruttando gli spazi interstiziali delle politiche neoliberali per contestarle e dare vita a forme di decentralizzazione alternative a quelle proposte dal sistema politico e istituzionale nazionale.