Chiel Monzone
L’idioma siciliano è ricchissimo di prestiti linguistici, eredità del passaggio delle varie popolazioni dominatrici avvenuto nel corso dei secoli. Tra di essi, quelli ispanici. Il saggio intende focalizzare la loro presenza in letteratura attraverso l’esame dell’opera del poeta Domenico Tempio e dimostra il composito ingresso di innumerevoli termini di provenienza iberica.
The Sicilian idiom is very rich in loanwords as heritage of many people who dominated the Mediterranean isle over time. Among them, the Spanish ones. The essay focuses their presence in literature by examining Domenico Tempio’s poetic works and it shows the composite entrance of several words of Iberian origin.